Menu principale:
FLAVIA PATRUNO.
OSTETRICA
FORMAZIONE SPECIFICA IN RIABILITAZIONE PERINEALE.
"Riabilitare è un termine che significa semplicemente restituire un’abilità, che si presume perduta, ma che si può riattivare. Riabilitare il perineo vuol dire, dunque, permettere alla donna di controllare quel “luogo di passaggio” intimamente legato all’essere femminile".
La riabilitazione perineale si avvale di una serie di tecniche mirate a ripristinare la funzionalità del pavimento pelvico.
Utile in caso di prolasso, incontinenza, dispareunia e in tutti quei casi in cui si manifestano problematiche perineali dovute a ipotonicità, o a contrattura della muscolatura perineale.
La capacità di riconoscere e attivare il proprio pavimento pelvico è fondamentale per ogni donna .in ogni fase della vita
Curriculum
Si occupa oggi, dopo formazione specifica,di riabilitazione perineale.
Ha lavorato presso aziende ospedaliere, principalmente in sala parto e reparto, e in ambito territoriale occupandosi di assistenza alla gravidanza e al puerperio.
2005.2011 aovv Sondrio
2004-
1993-
92-
90-
89-
87-
86-
Diploma di Ostetrica presso Università Pavia 1985
Diploma Master in Coordinamento 2010